Giovanna Stefanucci è massoterapista, idroterapista, Massaggiatore – terapista, Mezierista esercita la propria professione presso lo “Studio di Massoterapia Riabilitativa” a Pescara in via Pisa, 6, dotato di scivolo per disabili e ascensore, oltre che ad ampio parcheggio nelle vicinanze.
Specializzata presso l’Istituto Europeo Oncologico di Milano per il “Trattamento degli Edemi Linfo-venosi”, effettua diversi trattamenti tramite bendaggi e massaggi drenanti anche per edemi importanti e anche dopo operazioni chirurgiche e da asportazione linfonodi.
Quest’ultima metodica studiata presso l’Università di Bruxelles ha consentito di ottenere ottimi risultati su edemi importantissimi trattati su arto superiore, arto inferiore, torace ed altre zone del corpo affetta da questa patologia. Inoltre, presso lo studio si eseguono trattamenti per patologie muscolo-scheletriche tramite elettroterapia, terapia manuale, specializzata anche nella “tecnica Mezieres” di Jean Marc Cittone. Inoltre, esegue consulenze presso gli studi di Vasto e Termoli e trattamenti terapeutici (lombalgia, lombosciatalgia, cervicalgia, cervicobrachialgia, posturologia, trattamenti linfo-drenanti e antistress) anche presso il domicilio del paziente.
Si rilascia Regolare Ricevuta Sanitaria per fini Fiscali e Assicurativi.
Massoterapia è la pratica di utilizzare tecniche di massaggio per migliorare la salute e il benessere. Comprende diverse tecniche manuali che mirano a rilassare i muscoli, migliorare la circolazione sanguigna e alleviare lo stress e il dolore.
Una sessione tipica può durare da 30 a 90 minuti, a seconda delle esigenze del cliente, ma anche dalle sue problematiche.
Generalmente, la massoterapia dovrebbe essere un’esperienza rilassante. Tuttavia, alcune tecniche terapeutiche possono causare un leggero disagio temporaneo, soprattutto se il terapeuta lavora su aree di intensa tensione muscolare. È importante comunicare qualsiasi disagio al terapeuta.
© 2024 | Tutti i diritti riservati | P.iva: 01958980680 | C. F.: STFGNN64C70G482N | Realizzato da